Trascrizione (articolo immagine sotto.) La "Festa del Sì" 16 maggio 2015 a Chioggia La Federazione ex allievi ed ex allieve don ...
Trascrizione (articolo immagine sotto.)
La "Festa del Sì"
16 maggio 2015 a Chioggia
La Federazione ex allievi ed ex allieve don Bosco del Nord Est organizza nella città di Chioggia, sabato 16 maggio, la "Festa del Sì" nella fausta ricorrenza del bicentenario della nascita di San Giovanni Bosco. Tale importante assise nata in occasione dell’Anno Giubilare del 2000 - rinnova i grandi della vita, in particolare il "si" di Maria all’Annunciazione, inizio della redenzione; il si battesimale, fondamento di tutti i sì successivi; il sì di don Bosco per la realizzazione della sua grande opera a favore dei giovani e il si degli ex allievi/e salesiani agli impegni e agli ideali dell’Associazione, forti del motto: "Buoni cristiani e onesti cittadini" La manifestazione serve anche a ricordare l'esemplare figura di don Bruno Martelossi SDB e, non da ultimo, a rendere un segno di pubblica riconoscenza ai Salesiani che hanno operato e che tuttofa operano, con passione educativa e spirito di fede sacerdotale, secondo il carisma di Don Bosco, a favore della gioventù clodiense, dal lontano 1899. Il programma predisposto dalla Ispettoria Italia Nord Est prevede nella prima mattinata l'arrivo in Chioggia. nell'Oratorio Salesiano, delle delegazioni degli ex allievi/e del Triveneto. Nel teatro "Don Bosco", dopo gii autorevoli interventi del presidente nazionale degli ex allievi/e don Bosco dott. francarlo Colombo e di quello ispettoriale rag. Paolo Libralon, l'arcivescovo emerito di Gorizia, mons. Dino De Antoni, terrà la "lectio Magistrali" su: "Le nuove sfide della Famiglia” la Santa Messa, presieduta dal vescovo di Chioggia, mons. Adriano Tessarollo, nella chiesa di Maria Ausiliatrice [...]
Nessun commento