Domenica 17 Novembre, avrà luogo il convegno annuale dell’Unione ex allievi/e don Bosco di Chioggia. Si inizierà alle ore 10.15 nel teatro ...
Domenica
17 Novembre, avrà luogo il convegno annuale dell’Unione ex
allievi/e don Bosco
di Chioggia. Si inizierà alle ore 10.15 nel
teatro con gli interventi del presidente
Mario Adolfo Cavallarin, del
direttore don Rossano Zanellato, del presidente ispettoriale
Paolo
Libralon e del direttore dell’opera salesiana “San Domenico
Savio” di Padova,
don Riccardo Michielan, che parlerà su “La
Fede nella spiritualità di don Bosco”.
L’assemblea si concluderà
con la relazione sociale ed economica 2012/13,
da parte del
segretario Angelo Gianni. Seguirà la tradizionale foto di gruppo
nei
cortili dell’Oratorio e la Santa Messa nella chiesa parrocchiale di
Maria Ss.ma Ausiliatrice.
Il convegno terminerà con la tradizionale
agape fraterna e con la lotteria di beneficenza
pro missioni
salesiane. L’associazione degli ex allievi è sorta a Torino, nei
cortili
dell’oratorio di Valdocco, il 24 giugno 1870, festa di san
Giovanni Battista,
giorno onomastico di don Bosco. La promossero, con
il nome di “antichi alunni”,
il legatore Carlo Gastini, per gli
ex allievi artigiani e il parroco torinese
don Felice Reviglio, per
gli ex allievi studenti. Don Bosco ricordava agli ex allievi,
il 24
giugno 1879: “dovunque siate e in qualsiasi situazione vi troviate,
ricordatevi
che siete sempre figli di don Bosco”. Il legame che
avvertiamo con il santo di Valdocco –
e che si traduce in una
esigenza profonda di esprimergli la nostra gratitudine –
nasce
dall’amore che egli per primo ha avuto per noi. Il nostro amore non
nasce
soltanto dalla ammirazione, ma soprattutto dalla consapevolezza
di essere stati beneficati.
Giorgio Aldrighetti
Nessun commento